Avv. Ivana Consolo 

Sono un Avvocato Civilista del Foro di Catanzaro. Mi sono laureata in Giurisprudenza in data 25 Maggio 2007 presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro, discutendo una Tesi di Laurea in Diritto di Famiglia sulla capacità di discernimento del minore in tema di adozione, e conseguendo la votazione di 110/110 e Lode Accademica. Dopo la Laurea, ho svolto i due anni di praticantato legale dapprima presso l'Avvocatura Provinciale, poi presso uno Studio Legale privato.

Nel Dicembre 2009, ho sostenuto le prove scritte dell'Esame d'Avvocato, che ho superato al primo tentativo; dunque, nell'Ottobre 2010, ho superato brillantemente anche la prova orale, conseguendo così l'abilitazione all'esercizio della Professione Forense.

In data 4 Novembre 2010, mi sono iscritta all'Albo degli Avvocati tenuto presso il COA Catanzaro.

Dal Febbraio 2016, risulto iscritta anche nell'Elenco degli Avvocati abilitati al Gratuito Patrocinio in ambito Civile, sempre tenuto presso il COA Catanzaro.

Lavoro in autonomia presso il mio Studio Professionale, sito in Catanzaro, Viale De Filippis n. 38; durante il lockdown del 2020, ho deciso di creare una rete di collaborazione professionale che gestisco tramite Gruppo WhatsApp, attualmente conta oltre 100 Professionisti in tutta Italia, e mi dà la possibilità di prestare assistenza giudiziaria su tutto il territorio nazionale.

Dal Settembre 2021, collaboro come autrice e commentatrice giuridica con l'illustre quotidiano nazionale Il Sole 24 Ore.

Mi sono avvicinata al mondo della disabilita', in modo specifico dell'autismo, esattamente come avviene un po' per tutte le cose importanti della vita: per l'effetto di alcune circostanze assolutamente non previste.

In pratica, avevo deciso di dedicarmi alla Divulgazione Giuridico-Culturale, come attività da affiancare alla Professione vera e propria. Così, creai un Gruppo Facebook di Divulgazione. Ben presto, ho iniziato a ricevere in privato alcune richieste dal mondo dell'associazionismo, in cui mi si diceva che sarebbe stato bello che i Giuristi dessero "voce" ai più fragili. Ho dunque accolto tale richiesta, ed ho iniziato a dare spazio alle informazioni sul tema. Poi, ho pian piano iniziato a conoscere alcune persone esemplari, che lottano in prima persona per tutti i ragazzi autistici; due nomi su tutti: Antonio Riggio e Gianfranco Vitale. Ma la vera svolta, è arrivata quando ho conosciuto su Facebook un papà ed il suo ragazzo. Il ragazzo mi è entrato immediatamente nel cuore... quelle "alchimie" che non si possono spiegare, ma che accadono, e ti portano a fare cose che mai avresti pensato di poter fare fino al giorno prima!! Ho sentito che dovevo fare di più!! Non bastava "dare voce" a questo mondo, dovevo "mettermi in gioco" personalmente!! L'unico modo per poterlo fare bene, era sfruttando le mie competenze professionali. Così, ho deciso di creare il mio Gruppo Facebook dedicato all'autismo, che oggi conta già più di 1.300 membri, e che è il canale attraverso cui veicolo quotidianamente informazioni utili, aggiornamenti, consulenza gratuita, insomma tutto ciò che può servire alle famiglie per CONOSCERE i Diritti dei propri ragazzi, e per FARLI VALERE in modo pieno e consapevole.

Oltre a questo, mi sono messa a disposizione delle famiglie che devono affrontare una qualche causa in tema di disabilita', prestando la mia attività a prezzi decisamente calmierati, proprio per consentire a chiunque di accedere alla Giustizia per la tutela dei diritti dei ragazzi.